ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

ricerca per linea

ricerca per classe di sicurezza

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

ricerca per linea

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

ricerca per linea

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

NEWS

PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA U-POWER E IL MASTER FASHION TECH DEL POLITECNICO DI MILANO

GIOVANI DESIGNER DEL POLITECNICO DI MILANO REINVENTANO IL WORKWEAR, ISPIRANDOSI ALLA SCARPA "POINT" DI U-POWER

news.immagine_alt
20
marzo
2025
Redazione Redazione

La collaborazione tra U-Power e il Master Fashion Tech del POLI.design, fondato dal Politecnico di Milano, si rinnova con un workshop innovativo che ha visto gli studenti impegnati nella creazione di progetti rivoluzionari per il settore del workwear.

Il 19 novembre 2024, gli studenti hanno avuto l'opportunità di visitare la sede di U-Power a Paruzzaro (NO), entrando in contatto diretto con la realtà aziendale e comprendendo a fondo la filosofia del marchio. Successivamente, dal 19 febbraio al 6 marzo 2025, presso il POLI.design Bovisa, sotto la guida del Professor Gianfranco Azzini, i giovani designer hanno sviluppato e presentato i loro progetti.

Il brief del workshop richiedeva la progettazione di calzature ispirate alla calzatura "Point" di U-Power, insieme alla creazione di una collezione di outfit freschi e innovativi. U-Power ha cercato nuove idee per rinnovare il proprio marchio, collaborando con i talenti emergenti del Master Fashion Tech.

 

 

Gli studenti, divisi in quattro gruppi, hanno presentato progetti completi che spaziano dal design di moda alle strategie di marketing, dalle proposte di comunicazione agli accessori, con l'obiettivo di rivoluzionare il settore del workwear.

  • Gruppo 1: Urban Restyling - Ha esplorato la rielaborazione dello stile urbano in chiave workwear.
  • Gruppo 2: Forged - Ha presentato una collezione che unisce robustezza e design innovativo.
  • Gruppo 3: Classic-U - Ha reinterpretato i classici U-Power con un tocco contemporaneo.
  • Gruppo 4: Hardwire - Ha proposto soluzioni tecniche avanzate per il workwear del futuro.


Ogni gruppo non solo ha proposto una collezione di outfit, ma ha anche elaborato un progetto completo che affronta ogni aspetto. Gli studenti mirano ad andare oltre l'abbigliamento da lavoro, offrendo una miscela completa di design orientati alle prestazioni e allo stile di vita.

La collaborazione con il Politecnico di Milano conferma l'impegno di U-Power nell'innovazione e nel supporto ai giovani talenti, proiettando il marchio verso il futuro del workwear.

Caro lettore, ci auguriamo che l’articolo sia stato di tuo gradimento.
Se vuoi approfondire l’argomento e vuoi ulteriori informazioni, non esitare a contattarci attraverso il form sottostante. Il nostro personale tecnico sarà lieto di rispondere alle tue domande nel più breve tempo possibile.

Tu domandi, U-POWER risponde!

CONTATTACI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!